Anche quest’anno, il 21 marzo, saranno ricordate tutte le vittime innocenti di camorra.
Quest’anno, però, la loro commemorazione avrà un valore diverso, perché frutto di una legge nazionale. A Napoli, la Fondazione Polis e Alibeta Campania, insieme con Libera Campania, hanno presentato le iniziative in programma per la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, dal titolo “Luoghi di speranza, testimoni di bellezza”.
L’iniziativa è promossa dall’associazione Libera, in collaborazione con la Fondazione Polis della Regione Campania e il Coordinamento campano dei familiari delle vittime innocenti della criminalità. Alessandra Clemente, assessore del Comune di Napoli, è la figlia di Silvia Ruotolo, vittima innocente di camorra. “Il 21 c’erano tante persone che dimostravano che era importante impegnarsi per lei e che non accadesse ad altri ciò che è accaduto alla nostra famiglia – ha affermato – La cosa più bella era la dedizione che mettevano nel loro impegno quotidiano”. “Questo 21 marzo per me ha un valore particolare perché parteciperò come figlia – ha sottolineato – ma anche come rappresentante del Comune di Napoli”. Il referente di Libera Campania, Fabio Giuliani, ha evidenziato che “sono 22 anni che celebriamo il 21 marzo in memoria delle vittime innocenti e quest’anno per la prima volta c’è una legge”. “É una giornata che vede coinvolte le scuole che incontrano i familiari delle vittime – ha aggiunto – e celebrano ciò che potrebbe diventare un paese migliore”. Il prossimo 21 marzo saranno ricordate le oltre 900 vittime innocenti delle mafie per rinnovare l’impegno a favore della legalità e della giustizia sociale. Il corteo partirà al Parco Conocal nel quartiere Ponticelli, e sfilerà per le strade fermandosi in centinaia di posti (scuole, spazi pubblici, sedi di associazioni). Durante il corteo verranno letti i nomi e i cognomi delle oltre 900 vittime innocenti delle mafie.(ANSA).
Catalogo
- Aeronautica Militare
- Arma dei Carabinieri
- Biografie poliziesche
- Capitanerie di Porto
- Circolazione stradale
- Codici e raccolte normative
- Concorsi
- Contabilità di Stato e degli Enti locali
- Corsi
- Deontologia, Etica, Cerimoniale
- Diritto ambientale
- Diritto amministrativo
- Diritto del lavoro
- Diritto della navigazione
- Diritto di Polizia giudiziaria, amministrativa, locale e pubblica sicurezza
- Diritto internazionale e dell’Unione Europea
- Diritto militare
- Diritto penale e processuale penale
- Diritto penitenziario
- Diritto tributario, finanziario, fallimentare, commerciale e scienza delle finanze
- Economia aziendale
- Esercito
- Fotografico • Celebrativi
- Guardia di Finanza
- Immigrazione, Stranieri
- Inglese per le Forze di Polizia
- Marina Militare
- Opere multimediali
- Organizzazione e ordinamenti delle Polizie
- Organizzazioni internazionali
- Polizia di Stato
- Polizia Penitenziaria
- Polizia scientifica e medicina legale
- Prodotti in Offerta Riservata
- Prontuari
- Psicologia
- Saggistica
- Sociologia
- Statistica
- Storia e cronache di polizia
- Stress nelle Polizie
- Tecniche delle indagini e delle investigazioni
- Tecniche operative per l’attività di Polizia