Le regole della vita carceraria

  Droga in carcere, in quel di Modena, dove la Polizia Penitenziaria ha scoperto un detenuto in possesso di un panetto di hashish (due giorni prima un pacco di droga lanciato oltre le mura del carcere era stato tempestivamente intercettato dagli agenti). Ad un altro carcerato è stato invece rinvenuto […]

Continua a leggere


Le Fiamme gialle e la sicurezza navale

  Tra le prerogative di intervento in mare della Guardia di Finanza, v’è quella fissata dal D.Lgs. 177/2016, che ha attribuito alle Fiamme gialle la competenza in via esclusiva quale polizia di sicurezza del mare nonché la previsione dell’art. 2, comma 3, in base al quale lo stesso Corpo svolge […]

Continua a leggere


Il “Piano Carceri” e il sistema penitenziario

  A inizio febbraio alcune fonti di stampa, riprendendo informazioni giunte da ambienti governativi, hanno riportato un vertice riservato, relativo al “Piano carceri” presieduto dal Capo del Governo e con il coinvolgimento di altri Ministri e sottosegretari. L’obiettivo sarebbe quello di potenziare il sistema penitenziario, realizzando 7.000 nuovi posti detentivi […]

Continua a leggere


L’importanza dell’inglese per le forze dell’ordine

  Una delle competenze che oggi giorno può fare la differenza sul lavoro, anche per le forze dell’ordine, è padronanza della lingua inglese: ci sono infatti situazioni in cui permette di rapportarsi al meglio con chi chiede aiuto, ma non parla l’italiano.   Se vuoi imparare ad usare correttamente l’inglese […]

Continua a leggere


L’impiego del “braccialetto elettronico”

  L’ex boss della Mala del Brenta, il veneto Felice Maniero, divenuto in seguito collaboratore di giustizia e dotato di nuova identità, è tornato di recente sulle cronache per un’aggressione alla sorella e per un provvedimento giudiziario di divieto di avvicinamento, con obbligo di indossare il “braccialetto elettronico”, nel quadro […]

Continua a leggere


Le restrizioni previste dalla vita carceraria

  Nuovi casi di utilizzo di telefoni cellulari in carcere si sono registrati nelle scorse settimane a Messina e Secondigliano. A Messina, i Carabinieri hanno eseguito numerose perquisizioni nella casa circondariale di Gazzi nei confronti di 21 detenuti e anche nei confronti di alcuni agenti in servizio nella struttura. La […]

Continua a leggere


Mantenere l’ordine in contesti di detenzione

Al personale di Polizia Penitenziaria spetta il cruciale e delicatissimo compito di rappresentare la giustizia e mantenere l’ordine in contesti di detenzione. Anche per questo, agli Agenti di Polizia Penitenziaria è severamente vietato adottare condotte omissive o tolleranti da cui derivi impunità a favore dei dipendenti.“L’Ordinamento del Corpo di Polizia […]

Continua a leggere


Il vilipendio delle Istituzioni costituzionali

Un noto cantante britannico, Brian Molko, frontman della celeberrima rock band inglese Placebo, sarà processato a Torino con l’accusa di “vilipendio delle Istituzioni costituzionali”, punita dall’art. 290 Codice penale. Nel Luglio 2023, l’artista, nel corso di un concerto dei Placebo a Stupinigi (Torino), davanti a circa 5.000 persone, rivolse alcuni epiteti […]

Continua a leggere


I delitti “dichiarativi” tributari

  La procura di Milano sta contestando a un colosso dell’e-commerce l’evasione di circa 1,2 miliardi di euro, ipotizzando una frode fiscale e ha iscritto nel registro degli indagati 3 manager per il delitto di “dichiarazioni fraudolente”. Stando alla ricostruzione della Procura e delle Fiamme gialle milanesi, la nota società, […]

Continua a leggere


Le misure penali per i minori di 18 anni

Quali sono le misure penali che si applicano nel caso in cui a delinquere sia un giovane che non abbia ancora compiuto 18 anni? Nel “Codice Penitenziario commentato”, Giovanni Russo e Santi Consolo, edito da Laurus Robuffo, tra le migliori menti della magistratura e del mondo universitario spiegano nel dettaglio […]

Continua a leggere


I delitti di estorsione e usura

Nel Dicembre 2024, la Squadra Mobile di Brescia ha impiegato circa 100 uomini e unità cinofile in un’ampia operazione antimafia, nei confronti di alcuni indagati attivi tra le province di Brescia e Palermo. Su ordine del Tribunale di Brescia, sono state eseguite 5 ordinanze di custodia cautelare, 4 delle quali […]

Continua a leggere


I falsi crediti ‘sisma bonus’

  Proseguono le indagini delle Fiamme Gialle a contrasto delle frodi sui bonus fiscali: il Tribunale di Cassino ha ordinato ai Comandi di Latina e di Frosinone di eseguire il sequestro di falsi crediti d’imposta per oltre 76 milioni di euro nei confronti di oltre 30 imprese in varie Regioni […]

Continua a leggere