Descrizione
Il testo, indispensabile al medico che deve intervenire in caso di morti sospette, consente di operare in perfetta armonia con i dispositivi di legge e secondo le procedure adottate anche dalla Polizia Giudiziaria. Esso integra il testo di Medicina legale utilizzato nelle Università e consente di dare allo studente un indirizzo operativo nel momento in cui dovrà redigere il suo referto nelle circostanze prospettate. L’opera sviluppa inoltre la parte delle Istituzioni di Medicina legale riguardante l’identificazione delle persone, le lesioni traumatiche, la tanatologia, il sopralluogo ed è un mezzo indispensabile per chi dovrà assistere la parte lesa o l’indagato nei casi molto frequenti di incidenti o fatti criminosi che comportano lesioni o morte.