Descrizione
Il Prontuario, aggiornato con ultime le modifiche intervenute, è uno strumento di lavoro indispensabile per gli uffici e per gli operatori di polizia stradale.
***
Contenuti dell’Opera
AVVERTENZE PROCEDURALI
Responsabile in solido (art. 196)
Trasgressori minorenni
Concorso di persone (art. 197)
Verbale di accertamento – notifica (artt. 200-201)
Pagamento in misura ridotta (art. 202) e rateazione del pagamento (art. 202-bis)
Fondo contro l’incidentalità notturna
Indicazione della sanzione in euro
Violazioni commesse con veicoli immatricolati all’estero o con targa EE (art. 207)
Pagamento immediato per alcune violazioni commesse da conducenti professionali nell’esercizio dell’attività di autotrasporto (art. 202, c. 2-bis)
Devoluzione dei proventi (art. 208)
Ausiliari del traffico
Erronea verbalizzazione di illeciti
Le sanzioni accessorie in generale
La ripetizione dell’infrazione
La reiterazione
Le singole sanzioni amministrative accessorie
Obbligo di ripristino dei luoghi o di rimozione di opere abusive (art. 211)
Obbligo di sospendere o cessare un’attività (art. 211)
Sanzione accessoria della confisca del veicolo e misura cautelare del sequestro (art. 213)
Confisca di veicoli adoperati per commettere un reato (art. 213, c. 4)
Sanzione accessoria del fermo del veicolo (art. 214)
Sanzione accessoria del ritiro dei documenti di circolazione o delle targhe (art. 216)
Sanzione accessoria del ritiro della patente (art. 216)
Sanzione accessoria della sospensione della carta di circolazione (art. 217)
Sanzione accessoria della sospensione della patente (art. 218)
Sanzione accessoria della revoca della patente (art 219)
La decurtazione di punti dai documenti di abilitazione alla guida (art. 126-bis e 219-bis)
La decurtazione di punti per le violazioni non contestate immediatamente
Tabella dei punti da decurtare dalla patente
Gli illeciti penali in generale (art. 220)
Le sanzioni amministrative accessorie a sanzioni penali. Incidenti con danno alle persone derivanti da violazioni del codice (art. 222)
Il ritiro della patente in conseguenza di ipotesi di reato (art. 223)
La confisca amministrativa di veicoli in conseguenza di ipotesi di reato (art. 224-ter)
Il fermo amministrativo di veicoli in conseguenza di ipotesi di reato (art. 224-ter)
I reati di omicidio stradale e di lesioni personali stradali (L. 23 marzo 2016, n. 41)
PRONTUARIO DELLE VIOLAZIONI AL CODICE DELLA STRADA
Prospetto dei casi di rimozione o blocco del veicolo
NORME COMPLEMENTARI
Autolinee
Autotrasporto di cose
Autotrasporto internazionale di persone
Autotrasporto di merci pericolose
Apparati radio ricetrasmettitori montati su veicoli
Blocco stradale
Tasse automobilistiche
Trasporto di sostanze alimentari
Altri trasporti particolari
Il divieto di fumo in auto
Veicoli stranieri circolanti in Italia
Formulario per la contestazione delle infrazioni (in inglese, francese, spagnolo, tedesco)
Paesi membri dell’Unione Europea o aderenti allo Spazio economico europeo
Velocità – frenate in metri
Tolleranza del 5% per la rilevazione della velocità con apparati elettronici
Direttive comunitarie anti-inquinamento
Cose trasportabili con licenza in conto proprio (codici)
Eccedenze di massa – sanzioni
Sigle di individuazione delle province
Targhe del corpo diplomatico in Italia e targhe speciali
Sigle di individuazione di alcuni Stati esteri
Pesi specifici delle principali sostanze più frequentemente trasportate