A fine ottobre, la Squadra Mobile di Frosinone – coordinata da EPPO e in collaborazione con lo SCO (Servizio Centrale Operativo) della Polizia di Stato – ha concluso l’operazione denominata “The good lobby”, a contrasto della corruzione negli appalti finanziati con fondi PNRR. Risultavano coinvolte 13 persone tra funzionari e dipendenti del comune di Ceccano (FR), i quali, in accordo con imprenditori e professionisti delle province di Napoli e Frosinone, avrebbero condizionato illecitamente le gare d’appalto per un valore complessivo di circa 5 milioni di euro. Per effetto dell’intervento degli agenti, la Giunta comunale si è sciolta, 10 indagati sono stati colpiti dalla misura degli arresti domiciliari e 3 risultano interdetti a contrattare con la P.A., mentre le indagini patrimoniali hanno permesso di sequestrate circa 500.000 euro come provento degli illeciti.
L’opera, “Finanziamenti pandemici, Bonus e P.N.R.R. Tutela penale e preventiva“, dedicata al PNRR e ad altre forme di incentivo e finanziamento con pubbliche risorse porta la firma del dottor Giovanni Melillo, Procuratore Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, e di due alti Ufficiali della Guardia di finanza.
Il volume, si concentra sui percorsi ispettivi e anche sul quadro normativo di riferimento, esteso ai bonus edilizi concessi dopo la pandemia, fornendo ausilio interpretativo a giuristi, Autorità e Amministrazioni coinvolti nel realizzare o monitorare il PNRR e le altre misure, anche grazie ad approfondimenti sui controlli antimafia e sul dispositivo antiriciclaggio.
“Finanziamenti pandemici, Bonus e P.N.R.R. Tutela penale e preventiva“, di Gabriele Failla, Giuseppe Furciniti e Giovanni Melillo