Uno sciatore croato è stato sorpreso dai Carabinieri sulle piste della Val Pusteria, mentre procedeva in pista in stato di evidente ebbrezza da alcool. Non riuscendo a rientrare a valle alla chiusura delle piste, l’uomo è stato bloccato dai militari e ha affermato di appartenere alle “forze speciali croate”, pertanto oltre alle sanzioni per l’ebbrezza alcoolica, dovrà rispondere delle sue false dichiarazioni.
La circolazione nelle aree sciabili è regolata dal D.Lgs. 40/2021 relativo alla sicurezza nelle discipline sportive invernali. L’art. 31 (Accertamenti alcolemici e tossicologici) vieta lo sci in stato di ebbrezza da sostanze alcooliche o stupefacenti e i rilievi sulla persona avvengono – a cura di Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e ai corpi di Polizia Locale – con gli strumenti e le procedure di cui all’art. 379 del DPR 495/1992 e facendo riferimento al Codice della Strada per i tassi alcolometrici.
Il “Prontuario delle violazioni al Codice della strada”, aggiornato con ultime le modifiche intervenute, è strumento di lavoro indispensabile per gli uffici e per gli operatori di polizia stradale. Oltre al volume si trova in vendita sullo store anche l’opera multimediale di Silvio Padula “Prontuario CdS” che rende disponibili le norme del Codice della Strada, ma anche le Norme complementari e un utile “Formulario” per la contestazione delle infrazioni (in lingua inglese, francese, spagnola, tedesca).
“Prontuario delle violazioni al Codice della strada” e“Prontuario CdS”, di Silvio Padula