Un 16enne milanese, che è stato individuato dalla Polizia di Stato per aver venduto stupefacenti via Instagram, è finito in arresto e ristretto presso il carcere Beccaria di Milano: gli agenti hanno rinvenuto nell’abitazione del giovane oltre a 300 grammi di marijuana e quasi mezzo chilo di hashish, ma anche una non trascurabile disponibilità finanziaria in contanti, per oltre 21.000 euro, consegnati dallo stesso giovane.
Una ricerca dell’Università di Sassari indica che nel 2018-2019, secondo i dati ISTAT, il traffico di stupefacenti ammontava a circa 12,6 miliardi di euro, in incremento rispetto all’anno precedente.
L’opera “Patrimoni illeciti e strumenti di contrasto“, del dottor Michele Prestipino Giarritta, magistrato e Procuratore Aggiunto presso la Procura della Repubblica di Roma, e dei coautori Giovanna Barletta, Paolo Carretta, Mirko Piersimoni, delinea tutti gli istituti di contrasto all’accumulo e alla gestione/occultamento di patrimoni illeciti e il ruolo delle Forze dell’ordine in questa delicata attività.
“Patrimoni illeciti e strumenti di contrasto“, di Michele Prestipino Giarritta, Giovanna Barletta, Paolo Carretta, Mirko Piersimoni