È stato recentemente sottoscritto, presso uno dei Dipartimenti dell’Università di Catania, il protocollo “Liberi di scegliere”, promosso dall’Osservatorio Metropolitano per la prevenzione dei fenomeni di devianza minorile, consesso assai partecipato da Enti e Istituzioni. L’iniziativa mira a regolamentare azioni culturali, educative, sportive, ricreative e relazionali offerte dai molti soggetti sottoscrittori, in coordinamento con il Servizio Sociale territoriale per i minorenni di Catania. Le attività si rivolgeranno a minorenni di interesse giudiziario, per orientarli a progetti educativi di legalità e civile convivenza.
L’accurato studio dell’accademico, psicologo e psicoterapeuta Giacinto Froggio dal titolo “La devianza delinquenziale giovanile. Analisi psicosociale di un fenomeno complesso” affronta, tra gli altri, anche il tema delle aree urbane, della loro disorganizzazione e della loro influenza sui comportamenti devianti delle fasce giovanili della popolazione.
“La devianza delinquenziale giovanile. Analisi psicosociale di un fenomeno complesso”, di Giacinto Froggio