Le cronache nazionali seguitano a trattare il caso dell’Istituto di pena minorile “Cesare Beccaria” di Milano, dove nelle ultime settimane si sono verificate alcune evasioni di minori, tra i quali due fratelli di origine egiziana, ritenuti responsabili delle recenti rivolte interne all’istituto. L’art. 77 (Infrazioni disciplinari e sanzioni) […]
Continua a leggere
Le Fiamme Gialle di Treviso hanno ricostruito una frode fiscale per circa 10 milioni di euro, realizzata tra il 2018 e il 2022, grazie a falsi contratti d’appalto nel settore delle pulizie per alberghi e ristoranti. Le violazioni riguardano imprese di 15 diverse province, dal Veneto, alla Lombardia alla […]
Continua a leggere
Il 31enne reo confesso e responsabile dell’uccisione della bergamasca Sharon Verzeni è stato trasferito dal carcere di Bergamo ad altra struttura, per motivi di sicurezza e per salvaguardarne l’incolumità, visto che altri detenuti lo avrebbero minacciato e bersagliato con bombolette di gas incendiate. L’art. 85 del D.P.R. 230/2000 […]
Continua a leggere
Proseguono le indagini della DIA e della DDA di Milano, che avevano portato all’arresto di due imprenditori nell’ambito delle gare di affidamento dei lavori per le Olimpiadi Milano-Cortina 2026, a seguito di legami emersi con Cosa Nostra del Messinese, per accaparrarsi alcune iniziative edilizie e l’affidamento di costruzioni, finanziate […]
Continua a leggere
Nel corso del 2023, i Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, in collaborazione con l’Arma Territoriale e gli organi periferici del Ministero della Cultura, hanno svolto numerosi controlli e ispezioni, anche preventive, a contrasto del fenomeno degli scavi clandestini e del traffico di reperti archeologici. Monitorando le […]
Continua a leggere
Samuele Ciambriello, Garante per i detenuti della Campania, ha recentemente dichiarato ad “Altreconomia” che i soggetti in carico ai servizi della Giustizia minorile al 31 gennaio 2024, in tutta Italia, sono 13.740, ma nonostante il numero delle denunce verso minori risulti costante nel tempo, i giovani ristretti negli istituti […]
Continua a leggere
I Carabinieri di Bergamo, nel corso dell’indagine sull’omicidio di Sharon Verzeni, hanno rinvenuto a casa del sospettato, reo confesso, una sagoma di cartone dalla forma umana, che l’uomo avrebbe utilizzato come bersaglio per esercitarsi nel lancio di coltelli. Gli organi di informazione riportano che trattandosi di un elemento pertinente […]
Continua a leggere
“Il sacrificio di Emanuele Petri è stato sicuramente la svolta e il momento determinate per la fine delle Br e, oltre a consentire la cattura di Nadia Desdemona Lioce (mentre Mario Galesi morì nel conflitto a fuoco, ndr), ha permesso di trovare gli elementi che hanno poi fatto […]
Continua a leggere
We all know for some time now that the typical Italian mobster is no longer a man wearing a crocked coppola on his head with a sawedoff shotgun slung over his shoulder. Investigations “tell us” that it has been years since Cosa Nostra expanded its business far beyond the borders […]
Continua a leggere
Intervista a Federico Cafiero De Raho, Procuratore Nazionale Antimafia nonchè Autore di “Contrasto alla criminalità organizzata” Intervista tratta dai programmi Maestri Storia Rai Scuola
Continua a leggere
21 dicembre 2020. Sgominata dai carabinieri di Tirano, in provincia di Sondrio, una banda di ladri responsabile di numerosi furti consumati nel Nord Italia. A seguito di un furto da 132mila euro ai danni di una gioielleria di Livigno, i militari sono riusciti a risalire ai responsabili, ritenuti responsabili anche […]
Continua a leggere
2 dicembre 2020. I Carabinieri Forestali di Ancona hanno scoperto migliaia di trasporti irregolari di rifiuti speciali non pericolosi: elevate sanzioni per oltre 14,5 milioni di euro a carico di 188 società sparse per l’Italia. Tra le Opere che approfondiscono la normativa di settore, c’è il CODICE DELL’AMBIENTE
Continua a leggere