Dalle Brigate Rosse alle ‘nuove’ Brigate Rosse

   Nel Novembre scorso, a seguito delle dichiarazioni dell’ex-brigatista Cinzia Banelli, oggi collaboratrice di giustizia, la Digos delle Questure di Roma ha tratto in arresto altri tre presunti brigatisti, su ordine della Procura di Roma.    Gli investigatori, ritenendo attendibili le dichiarazioni della donna sull’adesione attiva dei 3 arrestati ai […]

Continua a leggere


Il sequestro e la perquisizione

   L’esecuzione di una perquisizione e di un sequestro da parte della polizia giudiziaria costituisce un “atto irripetibile”, finalizzato a reperire fonti di prova e porle a disposizione dell’Autorità giudiziaria competente. L’art. 360 (Accertamenti tecnici non ripetibili) stabilisce che il Pubblico ministero, nel caso di accertamenti su “cose o luoghi […]

Continua a leggere


I Carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio Culturale

   I Carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio Culturale non si occupano soltanto di reperire opere rubate, ma anche di attività preventiva, attraverso la vigilanza sulla sicurezza presso musei, biblioteche e archivi, presso aree archeologiche vigilate e zone tutelate da vincoli paesaggistici sorvegliate e, non ultimo, attraverso interventi e controlli […]

Continua a leggere


L’illecita introduzione dei telefonini nelle carceri

  Persiste il problema dell’illecita introduzione dei telefoni cellulari nelle carceri, recentemente lamentato anche dal Procuratore Capo di Napoli, Nicola Gratteri: i telefoni continuerebbero a entrare clandestinamente negli istituti, anche attraverso droni ipertecnologici, che si introducono con il buio e di introdurre droga e armi nelle celle di vari istituti. […]

Continua a leggere


Gli organi di giustizia militare

  Gli articoli 52 e seguenti del Codice dell’ordinamento militare (D.Lgs. 66/2010) definiscono compiti e composizione degli Organi di giustizia militare. L’art. 54 (Tribunale militare), comma 2, lettera c) stabilisce, tra l’altro, che il collegio giudicante del Tribunale militare includa anche un militare dell’Esercito italiano, della Marina militare, dell’Aeronautica militare, […]

Continua a leggere


Frodi fiscali e normative di riferimento

   Una frode fiscale sui bonus facciate è stata oggetto di recenti indagini della Procura di Busto Arsizio e dei finanzieri di Varese, che partendo da alcune imprese sospette e da un caso di “autofattura” anomala hanno individuato una rete di responsabili che avevano orchestrato una frode fiscale con l’ausilio […]

Continua a leggere


Un dramma vissuto nel silenzio del dovere

   Nel 2024 si sono registrati quasi 20 suicidi nelle Forze dell’ordine e Forze Armate, 4 dei quali tra agenti della Polizia Penitenziaria, quotidianamente esposti a condizioni di lavoro particolarmente impegnative all’interno degli istituti di pena. La rivista Polizia Penitenziaria, riconducibile a una sigla sindacale di tale organizzazione, ricorda che […]

Continua a leggere


Codice della Strada: l’importanza di essere sempre aggiornati

   Nel corso del 2023 la Polizia stradale ha controllato con etilometri e precursori 640.044 automobilisti, rilevando 13.594 situazioni di ebbrezza alcolica, mentre altri 1.300 soggetti sono stati denunciati per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.      L’art. 187 (Guida in stato di alterazione psico-fisica per uso di sostanze […]

Continua a leggere